Scopamici o scopamicizia

Scopamici: è davvero possibile coniugare amicizia e sesso senza complicazioni?

Amici di letto, friends with benefit per dirla all’inglese, trombamici o scopamici: chiamatele come volete ma le persone che riescono a vivere questo tipo di relazione non sono certamente individui con problemi o che sono protagonisti di una sorta di rapporto di coppia malato.

Al contrario, coloro che riescono a gestire una situazione (di certo sui generis e non facile per tutti) di scopamici, nella maggior parte dei casi, hanno ben chiara la differenza tra l’innamoramento e tutto quello che non è tale, comprese le infatuazioni profonde che nascono da reciproche attrazioni fisiche ma che non sfociano nella nascita di sentimenti più profondi.

Si tratta di due persone che si impegnano a coltivare un legame stretto, senza tuttavia essere coinvolti in relazioni romantiche profonde. E ha molteplici vantaggi: puoi assicurarti l’intimità sessuale desiderata pur mantenendo le necessarie distanze emotive; fare amicizie durature con qualcuno dalla stessa mentalità… Insomma c’è da divertirsi!

Fatte queste doverose premesse, instaurare un rapporto da scopamici, infatti, non è affatto facile poiché, nonostante una relazione simile è spesso un inconfessabile desiderio sia di uomini che di donne, il rischio di “farsi male” è molto elevato, con conseguenze che, a volte, possono essere deleterie.

Ecco perché, se si ha intenzione di avere una trombamica, magari perché non si è completamente appagati dal proprio partner abituale o soltanto perché si ha bisogno di momenti di evasione emozionale, bisogna tener presente alcune regole di base e avere ben chiaro che tale tipo di relazione necessità di un livello di complicità molto elevato.

Da dove nasce la scopamicizia?

La scopamicizia è una relazione intima a metà strada tra amici e una relazione romantica. La vera origine di questo tipo di relazione è ancora sconosciuta, ma sembra che sia nata in un luogo inaspettato – l’Italia. Secondo le relazioni, la scopamicizia è iniziata come un modo per alcune persone di divertirsi insieme, senza coinvolgere aspetti romantici.

Secondo tale definizione, i primi scopamici erano solo un gruppo di persone che desideravano ritagliarsi un’esperienza intima e divertente, senza avere aspettative romantiche o troppe aspettative riguardo al futuro della loro relazione.

C’è chi suggerisce che la scopamicizia può essere stata anche un modo per risolvere conflitti romantici: sembra infatti che fosse praticata da coppie che non desideravano frequentarsi per motivi romantici, ma non volevano nemmeno finire del tutto la loro relazione. Come tutte le relazioni moderne, la scopamicizia si è evoluta e adattata al tempo.

Gli incontri occasionali sono diventati più comuni che mai e alcune persone approfittano della loro indipendenza per avviare una relazione di scopamicizia con il partner che desiderano. Oggigiorno, i partecipanti alla scopamicizia si trovano con i motori di ricerca e i social media piuttosto che tramite gli amici o le app di appuntamenti tradizionali.

Questa relazione si concentra ancora sul soddisfacimento reciproco, ma include diversi elementi romantici e maggiore stabilità rispetto alle relazioni di un tempo. Si tratta principalmente di un impegno esplicito tra due persone che scelgono volontariamente di condividere tempi ed esperienze insieme. La scopamicizia è una forma profondamente personale di relazione; non esiste un modello standard, poiché tutti determinano congiuntamente cosa significa per loro essere scopamici.

Scopamici e scopamicizia: cos’è e come funziona

La scopamicizia è una relazione speciale che ha guadagnato una certa popolarità negli ultimi anni. Si tratta di una forma di relazione non esclusiva che può dare soddisfazioni e aiutare a risolvere molti problemi. Tuttavia, ci sono alcune cose che entrambe le persone coinvolte devono sapere per garantire una relazione di successo.

Cos’è la scopamicizia?

La scopamicizia è un rapporto tra due persone che desiderano trascorrere del tempo insieme senza legami romantici. Entrambi i partner concordano di mantenere la loro relazione su un piano amichevole e non si aspettano nulla in termini di impegno da parte dell’altro. Ciò significa che entrambi possono uscire con altre persone, ma decidono di rimanere amici e praticare la loro relazione di scopamicizia.

Come funziona la scopamicizia?

In sostanza, le regole della scopamicizia sono piuttosto semplici. Entrambe le persone coinvolte si scambiano reciproca comprensione, considerazione e rispetto. Non c’è alcun obbligo di fedeltà ed entrambi possono andare con chi vogliono, ma devono darsi reciprocamente il permesso di essere amici e trascorrere del tempo insieme con un’altra persona. La chiave è comunicare in modo aperto e onesto ed evitare ogni tipo di coinvolgimento sentimentale o positivo nel rapporto.

Il segreto di essere scopamici è nell’instaurare un rapporto di profonda conoscenza ed intimità che però non obbliga nessuno a cercare qualcosa di più della semplice condivisione di piacevoli e appaganti momenti intimi, con la “relazione” che resta di fatto una situazione di due persone che fanno sesso quando ne hanno voglia, senza legami sentimentali ed emotivi.

Che si tratti di un’amica di vecchia data, della ragazza conosciuta in palestra, del vicino di casa o di qualcuno conosciuto su qualche social network, il primo fondamentale passo da compiere è quello di instaurare un legame di fiducia e vera amicizia.

Innanzi tutto la profonda conoscenza reciproca è fondamentale, perché non si tratta di portarsi a letto la prima persona che si incontra ad una festa il sabato sera; la vera scopamicizia è un rapporto duraturo e continuativo, con il piacere di fare sesso insieme che deve essere costante, evidente ed appagante e, soprattutto, deve costituire l’unico collante che tiene insieme due individui: si tratta di un legame che dovrebbe annoverare tutti i vantaggi che lo pongono come alternativa ad una classica vita di coppia che, per volontà, difficoltà personali o scarsa propensione a legarsi emotivamente ad altre persone, non si vuole avere.

Niente caffè insieme, niente cenette o weekend romantici, niente messaggini amorosi se non quelli per mettersi “d’accordo” per il prossimo incontro: tutto deve svolgersi tra le lenzuola (o comunque nel posto che meglio si preferisce) e restare relegato lì, senza che nulla vada al di fuori di questa specie di “bolla” di intima complicità in cui rifugiarsi quando si ha bisogno di condividere passione e attrazione fisica.

La scopamicizia può essere una relazione utile per le persone che non vogliono impegnarsi sentimentalmente, ma desiderano ancora una connessione stretta con qualcuno. Può essere molto benefico se entrambi i partner comprendono le regole della scopamicizia e si impegnano a rispettarle. In questo modo, le persone possono godere della compagnia dell’altro senza preoccuparsi del dolore o del disappunto che spesso accompagna le relazioni romantiche più serie.

I vantaggi della scopamicizia

La scopamicizia è una relazione in crescita tra coppie che desiderano un legame sincero senza impegno. Viene generalmente considerata come un’alternativa alle relazioni tradizionali formate da un marito e da una moglie. Non tutte le persone amano, o addirittura riescono a concepire questo tipo di rapporto. Molto dipende dall’educazione ricevuta e dall’ambiente in cui una persona è cresciuta ma, soprattutto, tutto ruota attorno alle convinzioni e principi che si hanno rispetto all’argomento sesso: se si è sessualmente aperti allora si potrebbe prendere in considerazione l’idea di instaurare un rapporto di scopamici; diversamente se si è consapevoli della facilità di lasciarsi coinvolgere dall’idea dell’amore romantico, allora è meglio lasciar perdere.

Nel caso si dovesse avere la fortuna di incontrare una persona che non ha remore o difficoltà nell’intraprendere un rapporto basato esclusivamente su una forte intesa sessuale, allora cogliete l’occasione per godervi un rapporto libero, senza stress, privo di costrizioni ed obblighi, con l’accortezza di avere un profondo rispetto del vostro partner di letto.

La sincerità, il diniego di qualsiasi forma di gelosia, la complicità e la riservatezza assoluta sono fattori ancor più fondamentali dell’affiatamento sotto le lenzuola: se rispetterete certi limiti, potrete vivere un rapporto di amici con benefici in maniera sana e per molto tempo.

I vantaggi della scopamicizia sono molteplici: i scopamici possono godere dei benefici di una relazione senza gli obblighi che spesso seguono un matrimonio tradizionale. Un scopamico non è legalmente vincolato, il che significa che non ci sono documenti legali da firmare o obblighi a cui attenersi. Ciò offre maggiore flessibilità per la vita della coppia.

Gli scopamici possono anche scegliere di godere di relazioni intime senza temere conseguenze come una gravidanza indesiderata o malattie sessualmente trasmissibili. Poiché non vi è alcuna legge sull’adulterio, la privacy degli scopamici è più protetta rispetto a quella di una coppia sposata. Entrambi i membri della coppia possono fare affidamento su un partner che li ascolti, dando loro l’opportunità di liberarsi dalla pressione di essere parte di una relazione monogama.

Inoltre, gli scopamici possono sviluppare connessioni più profonde tra loro in quanto non devono preoccuparsi di inserire altre persone nella dinamica. Infine, poiché non c’è l’obbligo di essere monogami, entrambi i partner possono godere del sesso con altre persone senza violare la fiducia reciproca: come ulteriore vantaggio, entrambi i partner all’interno di una relazione scopamica godranno di maggior libertà di fare nuove esperienze e conoscere più profondamente se stessi.

La coppia può anche attendere e vedere se la relazione diventerà progressivamente più romantica o rimarrà solo amichevole. In altre parole, questo tipo di relazione offre la possibilità per entrambi i partner di cercare l’equilibrio e la stabilità che desiderano nella loro vita sentimentale.

Gli svantaggi della scopamicizia

La scopamicizia ha anche alcuni svantaggi da considerare. La relazione tra scopamici è basata sull’intimità sessuale, non sull’amore, e non è sostenuta da un impegno comune. Di conseguenza, uno o entrambi i partner possono decidere di abbandonare la relazione in qualsiasi momento, senza preavviso.

Ciò può portare a sentimenti di abbandono e di vuoto emotivo per chi si era affezionato all’altro, anche se la relazione era esclusivamente sessuale. Inoltre, in assenza di un impegno reciproco, c’è un aumentato rischio di tradimento o di scappatella per uno o entrambi i partner. Inoltre, la mancanza di fiducia può impedire il formarsi di legami emotivi.

Ciò può influenzare negativamente l’intimità e l’intensità sessuale tra i partner, in quanto l’uno potrebbe sentirsi a disagio ad aprire il proprio cuore all’altro. In futuro, ciò può rendere difficile stabilire relazioni intime più profonde con qualcun altro. Infine, le persone coinvolte in una relazione scopamica potrebbero soffrire di pregiudizi sociali.

Dato che queste relazioni vengono spesso considerate immorali, coloro che sono coinvolti nelle scopamicizie potrebbero essere giudicati dai loro amici, familiari o dalla società.

Come si può diventare amici di letto?

Diventare scopamici non è semplice come sembra. La scopamicizia può essere un buon modo per imparare a conoscere meglio se stessi e a costruire una sana amicizia, ma se volete diventare amici di letto, allora dovete essere disposti a investire tempo, energia e fiducia.

Prima di tutto, è necessario entrambi essere allineati sull’idea di cosa significhi essere amici di letto: è solo sesso o c’è qualcosa di più? Se siete entrambi interessati a diventare scopamici, discutete sinceramente su come volete che la vostra relazione vada avanti.

Assicuratevi che siate entrambi accettabili circa le regole, i limiti e i desideri delle due parti. Una volta che questo è stato deciso, occorrerà tempo prima di allevare l’intimità fisica. Dovrete imparare a conoscere l’altra persona prima di poter diventare realmente amici di letto.

Si può cominciare da un appuntamento casuale o fare qualcosa insieme come una passeggiata o un caffè. Questo vi darà l’opportunità di condividere i propri interessi, desideri e paure, come qualsiasi altra relazione. Dovrete discutere anche del modo in cui la vostra relazione scopamicale evolverà nel tempo.

Una volta che la fiducia reciproca è stata instaurata, si potrà discutere più apertamente sull’idea di diventare amici di letto. È importante mantenere una comunicazione aperta al riguardo per evitare malintesi o sentirsi a disagio quando si tratta della propria intimità fisica. Anche se il sesso può essere divertente, è importante ricordare che questo deve fondersi con la componente sentimentale della relazione per evitare che diventi disfunzionale.

In conclusione, diventare amici di letto richiede tempo e lavoro da entrambe le parti. Dovrete parlare con franchezza e onestà mettendo sempre in primo piano i sentimenti dell’altro. Ricordate che la scopamicizia è un rapporto a due vie e vi prenderete cura l’uno dell’altro nel modo più profondo possibile.

Scopamici o relazione?

Scopamici o scopamicizia? La scelta può diventare complicata. Quando ci si sta innamorando, si vuole qualcosa di più di una semplice amicizia e si comincia a pensare se è il caso di scegliere una relazione impegnata o una scopamicizia. La scopamicizia moderna è principalmente un’alleanza o un rapporto tra due persone che non desiderano avere quel particolare legame che contraddistingue una relazione.

I motivi più frequenti per scegliere una scopamicizia rispetto a una relazione vera e propria sono diversi, e dipendono dalle circostanze e dalle preferenze personali. Uno dei principali benefici della scopamicizia è la libertà che offre ai due partner di frequentare altre persone senza alcun obbligo verso l’altro. Inoltre, non c’è l’energia necessaria per lavorare su un determinato tipo di relazione, ma abbastanza emozioni per godersi la parte divertente.

Tuttavia, molti esperti sottolineano anche l’altro lato: se non si è abbastanza attenti al proprio benessere emotivo, le relazioni non impegnate possono lasciare un senso di insicurezza e insoddisfazione in entrambi i partner. La forza della scopamicizia è anche la sua debolezza: mentre consente maggiore flessibilità, può anche creare problemi per entrambi i partner in futuro.

In conclusione, la decisione su quale scegliere dipende completamente dalle esigenze individuali ed è responsabilità di entrambi i partner garantire che ciascuno riceva ciò di cui ha bisogno in termini di intimità emotiva. Se sei alla ricerca di qualcosa di più di un’avventura occasionale con uno scopamico, forse è il caso di pensare a un impegno più serio verso qualcuno con cui sei già legato emotivamente.

Definizione di scopamici

La scopamicizia, chiamata anche relazione scopamica, è un tipo di relazione romantica tra due persone che desiderano usufruire di una certa forma di intimità senza le responsabilità e gli impegni che una storia d’amore implica. I partner in una relazione scopamica si riferiscono l’uno all’altro come scopamici.

Per quanto riguarda la definizione di scopamici, essi sono due persone che hanno sottoscritto un accordo non scritto, in cui sono definite le loro responsabilità in una relazione informale. L’accordo fondamentale tra loro è quello di essere almeno parzialmente esclusivi, ovvero che entrambi hanno il diritto di domandare l’esclusività all’altro.

Una volta stabilito questo punto, i due partner possono decidere liberamente quale livello di intimità preferiscono avere. Un’altra caratteristica degli scopamici è che non vivono insieme, non condividono nessun possedimento comune, e non hanno vincoli legali o obblighi finanziari tra loro. Inoltre, non devono avere alcun contatto senza necessità e non devono obbligarsi reciprocamente a vedersi su base periodica.

Di solito, le persone in una relazione scopamica si incontrano saltuariamente per bacheche ed incontri sessuali, con il reciproco permesso. Mentre la monogamia è ancora la maggior parte delle volte privilegiata dai partner coinvolti, spesso gli individui in mutui accordi di scopamici

discutono apertamente del loro livello di esclusività. Per esempio, alcuni scopamici possono essere apertamente non monogami e possono accettare occasionalmente incontri occasionali con altri partner. Altre relazioni scopamiche sono altrettanto impegnate nella monogamia, con solo i partner consenzienti coinvolti nelle interazioni sessuali.

Conclusione

In conclusione, essere scopamici ed avere una scopamicizia è una relazione utilizzata da molte persone che vogliono godersi il piacere di una relazione senza tutti i problemi e gli aspetti negativi di una relazione. Essa offre più flessibilità e meno impegni rispetto a una relazione normale.

Tuttavia, ci sono ancora molte incertezze su questo argomento, dato che non è un tipo di rapporto socialmente accettato. Come tale, è importante che si pensi a fondo prima di decidere di coinvolgersi in una relazione di scopamici, poiché farlo potrebbe comportare conseguenze non desiderate.

Prima di prendere una decisione, è consigliabile discutere con la propria parte coinvolta le aspettative, i limiti e i pro e i contro della relazione. Alla fine, se entrambe le parti si sentono a proprio agio con l’idea, allora è possibile stabilire una solida scopamicizia tra loro. Tuttavia, la cosa più importante da ricordare è che qualsiasi relazione si desidera intraprendere, sia essa una scopamicizia o qualcos’altro, è necessario che sia fatta con saggezza e maturezza.

La comprensione reciproca e il rispetto devono essere mantenuti sempre per assicurarsi che la sintonia tra i partner possa dar vita a un rapporto felice e soddisfacente. Se si prestano attenzione a tali fattori, allora essere scopamici può essere molto gratificante e può rivelarsi utile in molte circostanze. Dopotutto, conoscersi può essere molto divertente ed esplorare le proprie opzioni con un partner o un piacevole divertimento sono sempre cose emozionanti da fare. Insomma, se le relazioni formali non sono per te, allora essere scopamici potrebbe essere la soluzione ideale per te.


I commenti qui sono chiusi.