Il potenziale erotico di un bacio
C’è nel bacio una sensualità che spesso sottovalutiamo, cercando altrove il modo di accendere l‘eccitazione. Il bacio ha in sè un vero e proprio potenziale erotico, trascurare questo aspetto, significa precludere e tralasciare qualcosa di fortemente emozionante, capace di effetti a dir poco sorprendenti. Impossibile infatti resistere ad un bacio appassionato, come impossibile fermare il gioco quando questo inizia e si accende con un bacio profondo, bagnato e ardente. E’ con il bacio che entriamo per la prima volta in intimità con il partner ed è dalle sensazioni, dal sapore, dalla soddisfazione che il bacio ci provoca, che decidiamo se approfondire quest’intimità. Proprio perché fa parte delle prime interazioni col partner, spesso, soprattutto gli uomini, dimenticano di continuare a baciare anche una volta che il rapporto si è consolidato.
Anche il cinema, sembra aver dimenticato la valenza erotica di questo atto, sono quasi tutte in bianco e nero infatti, le pellicole con i baci più lunghi e appassionati. E proprio di questi baci appassionati e appassionanti che parleremo. Tutti ricordiamo nel film Nuovo Cinema Pradiso, il compulsivo scampanellare del parroco, che guardando i film in anteprima, decideva le scene da tagliare e la conseguente delusione negli occhi appassionati di tutto il paese durante le proiezioni, quando proprio sul più bello cadeva la scure della censura.
Ma perché il parroco temeva tanto questi baci? In primo luogo, ovviamente, quelle del bacio erano le uniche scene sensuali nei film dell’epoca e poi perché un tempo, il bacio, fino al matrimonio, era considerato la cosa più eccitante e soprattutto peccaminosa che due fidanzati potevano fare. E allora il bacio si desiderava con ardore, si caricava di enormi valenze sessuali, i ragazzini spiavano i fidanzati baciarsi, l’uomo e la donna era sul bacio che basavano fantasie, racconti, masturbazioni e soprattutto aspettative sul futuro rapporto sessuale.
Oggi, caricare il bacio di tutti questi significati sarebbe di certo anacronistico, ma perché perdere una così buona pratica?
Gli studi dicono che all’uomo piace di più il bacio bagnato, che gli uomini riducono drasticamente quantità e qualità di baci dopo il rapporto sessuale e che almeno metà dei maschi non si lascerebbe scoraggiare da un rapporto sessuale privo di baci.
E le donne? Lo stesso studio parla anche dei risultati sull’universo femminile, ma per raccontare di donne e baci abbandoniamo la scienza per l’esperienza.
Miei cari uomini, innanzi tutto baciate, baciate e ancora baciate, siate passionali, noi amiamo lingue senza indugi, mani tra i capelli, labbra che scivolano dalla bocca al collo e altrove. Baciateci d’impeto, rubateci baci, baciateci fuori come nel letto, baciateci anche quando non ce n’è motivo, soprattutto di sorpresa e soprattutto quando di sorpresa volete continuare con qualcos’altro. Vogliamo baci sensuali, morsi giocosi, sussurri decisi, e soprattutto, languidi o asciutti che siano, baciateci senza fretta. Bagnateci lentamente con la vostra bocca, troverete altrove piacevoli umide sorprese.
I commenti qui sono chiusi.